ITA   |   ENG

VINCITORI PREMI INTERNAZIONALI FLAIANO 2025

Di seguito i vincitori dei Premi Flaiano per le categorie Letteratura, Cinematografia, Teatro, Televisione e Radio.

PREMIO FLAIANO
DI NARRATIVA

 

premi flaiano di letteratura

Premio internazionale Flaiano di Narrativa under 35 - BPER

Nicola H. Cosentino con "C'è molta speranza" Ed . GUANDA

Premio internazionale Flaiano di Narrativa over

Mario Desiati "Malbianco", Ed. Einaudi

Premio internazionale Flaiano di italianistica

Icc Los Angeles. Alessandra Balzani and Jaclyn Taylor, The Natural Histori of a Neopolitan Miracle: The Secret of San Gennaro's Blood. Autore, Francesco Paolo de Ceglias. Traduzione di Clorinda Donato, Manuel Romero, Alessandra Balzani and Jaclyn Taylor (Routledge, 2024)

Icc Edimburgo. Patrizia Sambuco, Food and Emotions in Italian Women's Writing. A Reassessment (University of Toronto Press, 2024)

Icc Tokyo. Rika Hagihara, Il Corago: responsabile della messinscena agli albori dell'opera lirica (Hosei University Press, 2025)

Premio internazionale Flaiano di italianistica under

Icc Edimburgo. Claudia Dellacasa, Italo Calvino and Japan. A Journay throug the Shallow Depths of Signs (Ed. Legenda 2024)

Premio internazionale Flaiano di poesia over 30

"Il canto della terra" di Michele Porzio, ed. La nave di Teseo

Premio internazionale Flaiano di poesia under 30

"Una casa blu" di Abbadi Ali Fatmi, ed. Capire Edizioni

PREMIO FLAIANO
DI CINEMATOGRAFIA

 

premi flaiano di cinematografia

Premio Flaiano Speciale Cultura

Paride Vitale

Premio Internazionale Flaiano Speciale

Caterina D'Amico e Francesco Piccolo per l'opera "Suso Cecchi D'Amico - La fortuna di essere donna e altre storie per il cinema" ed. Einaudi

Premio Internazionale Flaiano di Fotografia alla carriera

Angelo Turetta

Premio Internazionale Flaiano

Edward Berger per "Conclave"

Premio Internazionale Flaiano alla carriera

Gianni Amelio

Premio miglior documentario

Alessandra Celesia per "The Flats"

Premio Internazionale Flaiano Speciale del pubblico e Campione d'incassi

Ferzan Ozpetek per "Diamanti"

Premio miglior film

Silvio Soldini per "Le assaggiatrici"

Premio miglior sceneggiatura

Francesca Comencini per "Il tempo che ci vuole"

Premio miglior interpretazione maschile

Edoardo Leo per "Follemente" di Paolo Genovese

Premio miglior interpretazione femminile

Romana Maggiora Vergano per "Il tempo che ci vuole" di Franccesca Comencini

Premio miglior regia

Gabriele Mainetti per "La città proibita"

Vincitore concorso italiano

Loris Lai per "I bambini di Gaza - Sulle onde della libertà"

PREMIO FLAIANO
DI TEATRO

 

premi flaiano di teatro

Premio alla carriera

Franco Branciaroli

Miglior regia teatrale

Peter Stein "Crisi di nervi"

Miglior interpretazione maschile

Lino Guanciali "Ho paura Torero"

Miglior interpretazione femminile

Sara Bertelà "Sei personaggi in cerca d'autore"

PREMIO FLAIANO
DI TELEVISIONE, RADIO E GIORNALISMO

 

premi flaiano di televisione e radio

Premio miglior interpretazione maschile

Filippo Timi nella miniserie televisiva italiana "Dostoevskij", scritta e diretta da Damiano e Fabio D'Innocenzo, SKY

Premio miglior interpretazione femminile

Vanessa Scalera per il complesso dell'opera, nelle sere tv "Storia della mia famiglia" Netflix, "Avetrana – Qui non è Hollywood" Disney +, e nella sezione cinema per il film "Diamanti" di Ferzan Ozpetek

Premio miglior regia

Sergio Rubini per la miniserie "Leopardi - Il poeta dell'Infinito", RAI1

Premio miglior sceneggiatura

Stefano Bises, Davide Serino e Antonio Scurati per "M Il figlio del secolo", SKY

Premio miglior programma televisivo

Giorgio Gherarducci per "Gialappashow" su TV8 e SKY

Premio miglior programma culturale

Alberto Angela per "Ulisse – La Sicilia di Montalbano", RAI 1 

Premio di Giornalismo

Massimo Giannini