Pescara, 27 giugno - 1° luglio 2022
1.ORGANIZZAZIONE
L'Associazione Culturale Ennio Flaiano ed i Premi Internazionali Ennio Flaiano, promuovono il ventitreesimo Festival Internazionale del Cortometraggio "Scrittura e Immagine".
2.SEZIONI
Al Festival possono partecipare prodotti multimediali (cortometraggi, documentari, digital storytelling, progetti video...) in concorso che saranno selezionati da una giuria di esperti.
Le sezioni in concorso del Festival sono le seguenti:
1 - SCRITTURA E IMMAGINE
Sezione riservata a cortometraggi italiani e stranieri, con tema libero, appartenenti al genere fiction o documentaristico.
Premio in denaro (euro 1000)
2 – ANIMACORTO
Sezione per cortometraggi realizzati con diverse tecniche d'animazione. Premio in denaro (euro 500)
3 – SPAZIO ABRUZZO
Sezione per cortometraggi realizzati e/o ambientati in Abruzzo. Premio in denaro (euro 500)
4 – CORTOAMBIENTE – La tua città e l'ambiente
Sezione per cortometraggi che abbiamo come argomento l'ambiente e l'ecosostenibilità. Premio in denaro (euro 500)
3.AMMISSIONE OPERE
La durata dei lavori non deve essere superiore a 15 minuti (esclusi titoli di testa e coda, ma comunque non superiore a 16').
I corti devono essere sottotitolati (in italiano o in inglese).
La partecipazione è riservata ad opere non iscritte alle edizioni precedenti del Festival e di produzione non antecedente il 1° gennaio 2020.
Il cortometraggio può essere iscritto in una sola sezione che deve essere specificata, pena l'esclusione. L'iscrizione è gratuita.
4.MATERIALE RICHIESTO E INVIO
I cortometraggi possono essere realizzati in tutti i formati (digitale, magnetico, pellicola).
Il materiale pervenuto non sarà restituito e farà parte dell'archivio dell'Associazione culturale Ennio Flaiano che potrà utilizzarlo anche per programmazioni successive al Festival riservate al pubblico.
Le opere possono essere inviate in DVD PAL tramite posta, unitamente alla scheda di partecipazione (entry form, compilata in ogni sua parte e firmata), due foto di scena e una breve sinossi, al seguente indirizzo:
Associazione culturale Flaiano
Festival internazionale del cortometraggio "Scrittura e Immagine" Piazza Alessandrini, 34 - 65127 Pescara
L'iscrizione può essere fatta anche on line sulla piattaforma FilmFreeway.
In tutti i casi l'autore dovrà inviare l'entry form (in allegato), foto e sinossi all'indirizzo festivalcortopescara@gmail.com.
Le opere dovranno pervenire entro il 28 febbraio 2022 (per le spedizioni farà fede il timbro postale di partenza) presso la sede dell'Associazione.
In mancanza di uno o più dei requisiti richiesti e nel caso in cui il link al film fosse inaccessibile, scaduto o errato, la commissione selezionatrice si riserva di escludere l'opera dal concorso.
LE COPIE PRESENTATE SARANNO QUELLE UTILIZZATE PER LA PROIEZIONE.
5.PROIEZIONE
Le opere finaliste e vincitrici saranno presentate al pubblico nell'ambito del 49° Flaiano Film Festival in programma dal 27 giugno al 1° luglio 2022 al Teatro Monumento Gabriele d'Annunzio di Pescara.
Saranno contattati soltanto gli autori dei corti selezionati.
Sarà cura dei partecipanti comunicare con chiarezza i propri recapiti.
I cortometraggi vincitori potranno essere proiettati in altre rassegne organizzate dall'Associazione Flaiano. La selezione dei film avviene a cura e giudizio insindacabile della Giuria del Festival.
6. NORME GENERALI
I vincitori saranno informati in tempo utile dell'assegnazione del premio, la cui consegna è subordinata alla presenza degli stessi.
La premiazione avverrà all'interno della cerimonia conclusiva dei 49 Premi Internazionali Flaiano (Pescara, 3 luglio 2022).
La Direzione non si assume la responsabilità per eventuali furti, danneggiamenti o smarrimenti delle opere. Ciascun autore risponde, ad ogni titolo, del contenuto delle proprie opere.
I partecipanti al concorso autorizzano il Festival ad utilizzare il loro nominativo e relativo indirizzo per tutti gli usi connessi alla manifestazione. Le informazioni della scheda di partecipazione potranno essere rese pubbliche sul catalogo della manifestazione e sul sito internet del Festival.
Il presente regolamento è redatto in italiano e inglese. In caso di problemi interpretativi, fa fede la versione italiana.
La partecipazione al concorso implica l'accettazione integrale e il rispetto del presente regolamento in ogni suo articolo.
Per ogni genere di controversia è competente il Foro di Pescara.
Festival Internazionale del cortometraggio "Scrittura e Immagine"
Piazza Alessandrini, 34 - 65127 Pescara
Tel. +39 (0)85 4517898
festivalcortopescara@gmail.com