Nell'albo d'oro dei Premi Internazionali Flaiano figurano: Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Giorgio Strehler, Tom Stoppard, Gina Lollobrigida, Ettore Scola, Ennio Morricone, Claudia Cardinale, Nicola Piovani, Giancarlo Giannini, Virna Lisi, Harold Pinter, Dario Fo, Ian Mc Ewan, Andrea Camilleri, Yves Bonnefoy, Lawrence Ferlinghetti, Jonathan Coe, Riccardo Milani, Anna Proclemer, Jerome Savary, Pippo Baudo, Alice ed Hellen Kessler, Enrico Ghezzi, Fiorello, Michele Placido, Michelangelo Antonioni, Billy Wilder, Manoel De Oliveira, Susan Strasberg, Suso Cecchi D'Amico, Peter Greenaway, Luca Zingaretti, Ken Loach, Margarethe von Trotta, Carlo Lizzani, Giulietta Masina, Alberto e Piero Angela, Sergio Zavoli, Giovanni Minoli, Roberto Saviano, Terry Gilliam, i premi Nobel per la letteratura Josè Saramago, Derek Walkott, Seamus Heaney, Alice Munro, Imre Kertesz, Wole Soyinka e il premio Pulitzer Hisham Matar.
È bandito per l'anno 2021 il 48° Premio Internazionale Flaiano di Narrativa, dotato di una borsa di 5.000,00 €.
Novità dell'anno è la sezione Narrativa Giovani, la cui borsa è 2.000,00 €.
Nell'ambito della 48° edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione letteraria, è bandito per il 2021 il 20° Premio Internazionale di italianistica "La cultura italiana nel mondo".